Notizie del settore
-
Sussidio solare polacco per l'accumulo di batterie su scala di rete
Il 4 aprile, il Fondo Nazionale Polacco per la Protezione Ambientale e la Gestione delle Acque (NFOŚiGW) ha lanciato un nuovissimo programma di sostegno agli investimenti per l'accumulo di energia a batteria su scala di rete, offrendo alle imprese sussidi fino al 65%. Questo attesissimo programma di sussidi...Per saperne di più -
Piano spagnolo di sussidi da 700 milioni di euro per l'accumulo di batterie su larga scala
La transizione energetica della Spagna ha appena acquisito un enorme slancio. Il 17 marzo 2025, la Commissione Europea ha approvato un programma di sussidi per l'energia solare da 700 milioni di euro (763 milioni di dollari) per accelerare la diffusione su larga scala di sistemi di accumulo a batterie in tutto il Paese. Questa mossa strategica posiziona la Spagna come...Per saperne di più -
Politica austriaca 2025 per l'accumulo di energia solare residenziale: opportunità e sfide
La nuova politica austriaca per l'energia solare, in vigore da aprile 2024, apporta cambiamenti significativi al panorama delle energie rinnovabili. Per i sistemi di accumulo residenziali, la politica introduce una tassa di transizione all'elettricità di 3 euro/MWh, aumentando al contempo le tasse e riducendo gli incentivi per i piccoli...Per saperne di più -
Israele punta a installare 100.000 nuovi sistemi di accumulo domestico entro il 2030
Israele sta compiendo passi significativi verso un futuro energetico sostenibile. Il Ministero dell'Energia e delle Infrastrutture ha presentato un ambizioso piano per installare 100.000 sistemi di accumulo domestici entro la fine di questo decennio. Questa iniziativa, nota come "100.000 R...Per saperne di più -
Aumento del 30% delle installazioni di batterie domestiche in Australia nel 2024
L'Australia sta assistendo a un notevole aumento dell'installazione di batterie domestiche, con un aumento del 30% solo nel 2024, secondo il Momentum Monitor del Clean Energy Council (CEC). Questa crescita evidenzia la transizione del Paese verso le energie rinnovabili e...Per saperne di più -
Piano di sussidi per l'accumulo di batterie su larga scala a Cipro 2025
Cipro ha lanciato il suo primo programma di sussidi su larga scala per l'accumulo di energia tramite batterie, rivolto a grandi impianti di energia rinnovabile, con l'obiettivo di implementare circa 150 MW (350 MWh) di capacità di accumulo solare. L'obiettivo principale di questo nuovo piano di sussidi è ridurre...Per saperne di più -
Batteria al flusso redox al vanadio: il futuro dell'accumulo di energia verde
Le batterie a flusso redox al vanadio (VFB) rappresentano una tecnologia emergente per l'accumulo di energia con un potenziale significativo, in particolare nelle applicazioni di accumulo su larga scala e di lunga durata. A differenza delle batterie ricaricabili convenzionali, le VFB utilizzano una soluzione elettrolitica al vanadio per...Per saperne di più -
Batterie solari vs. generatori: scegliere la migliore soluzione di alimentazione di backup
Quando si sceglie un'alimentazione di riserva affidabile per la propria casa, batterie solari e generatori sono due opzioni popolari. Ma quale opzione sarebbe più adatta alle proprie esigenze? L'accumulo di energia solare eccelle in termini di efficienza energetica e rispetto dell'ambiente...Per saperne di più -
10 vantaggi dell'accumulo di energia solare per la tua casa
L'accumulo di energia solare è diventato una componente essenziale delle soluzioni di batterie domestiche, consentendo agli utenti di catturare l'energia solare in eccesso per un utilizzo successivo. Comprenderne i vantaggi è fondamentale per chiunque stia prendendo in considerazione l'energia solare, poiché migliora l'indipendenza energetica e offre...Per saperne di più -
Scollegamento della batteria allo stato solido: informazioni chiave per i consumatori
Attualmente, non esiste una soluzione praticabile al problema della disconnessione delle batterie allo stato solido, a causa della loro continua fase di ricerca e sviluppo, che presenta diverse sfide tecniche, economiche e commerciali irrisolte. Date le attuali limitazioni tecniche,...Per saperne di più -
Sistemi di accumulo solare per il Kosovo
I sistemi di accumulo solare utilizzano batterie per immagazzinare l'elettricità generata dagli impianti fotovoltaici, consentendo alle famiglie e alle piccole e medie imprese (PMI) di raggiungere l'autosufficienza nei periodi di elevata domanda energetica. L'obiettivo principale di questo sistema è migliorare...Per saperne di più -
Accumulatori di energia portatili per il Belgio
In Belgio, la crescente domanda di energia rinnovabile ha portato alla crescente popolarità dei pannelli solari e delle batterie domestiche portatili, grazie alla loro efficienza e sostenibilità. Questi sistemi di accumulo di energia portatili non solo riducono le bollette elettriche domestiche, ma migliorano anche...Per saperne di più